Si diploma con lode presso il conservatorio “A.Casella” de L’Aquila, nella classe del M° Alessandro Valentini. Si perfeziona con i maestri: Bonaldo Giaiotti, Luigi De Corato, Alda Borelli-Morgan, Angelo Bertacchi.

Dopo il suo debutto nel 2006 come Antonio ne “le Nozze di Figaro” di W.A.Mozart, ha cantato i ruoli di: Figaro in “Nozze di Figaro”, Don Giovanni e Leporello nel “Don Giovanni”, Don Alfonso in “Così fan tutte”, e Sarastro e Sprecher in “Die Zauberflöte” di W.A. Mozart, Ramfis e Il Re in “Aida” di G.Verdi, Raimondo nella “Lucia di Lammermoor”, Dulcamara in “L’elisir d’amore” e Don Pasquale nell’omonima opera di G.Donizetti, Lord Sidney in “Viaggio a Reims”, Walter Furst e Guillaume Tell in “Guillaume Tell”, Bartolo e Basilio nel “Barbiere di Siviglia” di G.Rossini, Timur nella “Turandot”, Zio bonzo in “Madama Butterfly” e Colline in “La Bohème” di G.Puccini, Uberto nella “Serva Padrona” di G.B.Pergolesi, Aleko e Vecchio Zingaro in “Aleko” e Virgilio in “Francesca da Rimini” di S.V.Rachmaninov, Baloo in “Il libro della giungla” di G.Sollima, Der Einäugige in “Die Frau ohne Schatten” di R.Strauss, Lukas in “Jim Knopf und Lukas der Lokomotivführer” di E.Kats-Chernins.

Matteo Maria Ferretti ha presentato un Raimondo notevole, come oscuro ecclesiastico, con la sua voce da basso solida e ben supportata.

(Orig. tedesco)

Matteo Ferretti - Bass - Biography - Raimondo - Lucia di Lammermoor

Tra i suoi impegni nella stagione 2022-2023 figurano anche i debutti come René nella “Iolanta” di P.I.Tschaikowsky, e Geronte nella “Manon Lescaut” di G.Puccini.

Si è esibito per enti come: Mariinsky Theatre, Teatro San Carlo di Napoli, Aalto Theater Essen, St. Petersburg Academic Philarmonia, Luglio Musicale Trapanese, D.A.Hvorostovsky Theatre of Krasnojarsk, Kiel Theater and Theater Osnabrück, lavorando con direttori come: Donato Renzetti, Fabio Mastrangelo, Georg Fritzsch, Massimiliano Stefanelli, Giampaolo Maria Bisanti, Benjamin Reiners, Alessandro Quarta, Claudio Desderi and Daniel Carlberg; e registi come: Brigitte Fassbaender, Alexandra Liedtke, Valentina Carrasco, Fabio Ceresa, Pier Francesco Maestrini, Uwe Schwarz, Henning Brockhause, Davide Garattini, Carlos Wagner, Luise Kautz, Ulrich Waller, Sarah Kohrs, Joachim Radtke, Daniel Karasek.

E’ stato inoltre vincitore di premi in svariati concorsi internazionali tra i quali il “Concorso Internazionale Marcello Giordani”, il “Concorso Internazionale Francesco Paolo Tosti”, e il “Concorso Internazionale ArteInCanto”.